Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ruinart

Dom Ruinart Champagne Rosé Brut 2009

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €340,00
Prezzo di listino €340,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2007
€1.020,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Altre annate 2007
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La storia di Ruinart Rosé viene scritta a partire dal XVIII secolo. Anche se ormai ci separano 250 anni dalla creazione dello champagne rosé della Maison Ruinart, l'eccellenza, valore fondamentale, continua a caratterizzare la produzione di questo vino così delicato.

Perlage

Perlage

L’effervescenza è vivace e leggera, con un perlage persistente.

Perfume

Profumo

Al naso si presenta fresco e delicato con profumi di frutti esotici (guava, litchi) e di piccoli frutti rossi (lampone, ciliegia, fragolina di bosco). Le note di rosa e di melagrano completano il suo profilo aromatico complesso e intenso.

Color

Colore

Rosa granato delicato dai riflessi leggermente aranciati.

Taste

Sapore

Al palato l'attacco è distinto e pieno, cullato da una dolce effervescenza. Gli aromi di frutti di bosco appena raccolti sono pienamente espressi. L'equilibrio riunisce una deliziosa freschezza e un corpo voluttuoso, espresso da un elegante tocco corroborante di menta e pompelmo rosa.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Spumanti rosati

Produttore
Ruinart
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1729
Ruinart è la più antica cantina di champagne dal 1729. Fondata da Nicolas Ruinart nella regione Champagne, Reims.

Lo zio di Nicolas Ruinart, Thierry Dom Ruinart, dal quale la cantina prende il nome, è stato uno stretto amico di Dom Pérignon.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Ruinart

È valorizzato da prosciutto crudo di carattere (San Daniele o di Parma) tagliato sottile. Come antipasto, un salmone scottato o preparato alla giapponese in «tataki» ne rivelerà le numerose sfaccettature. Per la portata principale potrà abbinarsi a un cosciotto di agnellino da latte o a un filetto di vitello cotto a bassa temperatura.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Dom Ruinart Champagne Rosé Brut 2009
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Annata 2009
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Ruinart
Vendemmia manuale.
Tecnica di produzione 45% di Chardonnay provenienti dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims, 55% di Pinot Noir provenienti dalla Montagne de Reims e dalla vallée de la Marne, di cui il 18 9% vinificato in rosso. Quota dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti.
Vinificazione Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termoregolati. Per il vino rosso, macerazione breve ed estrazione leggera. Fermentazione malolattica.
Allergeni Contiene solfiti