Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Moet & Chandon

Dom Perignon Champagne Vintage Rosé Brut Millesimé 2009

Rosato spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €409,00
Prezzo di listino €409,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€2.454,00

6 bottiglie

€1.227,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 59% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 11% Pinot Meunier
Affinamento 7 anni di maturazione nelle cantine. Periodo di invecchiamento dopo la sboccatura: minimo 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ogni Grand Vintage è unico e originale, l'interpretazione libera e personale dello Chef de Cave per rivelare l'eccezionale personalità delle singole annate.

Awards

  • 2009

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2009

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2009

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Perlage

Perlage

Perlage finissimo e persistente.

Perfume

Profumo

Il bouquet è deliziosamente appetitoso. Le note iniziali evocano sentori di bacche mature raccolte sotto il sole estivo: frutti di bosco, fragole selvatiche, lamponi e mirtilli, a cui si aggiungono le sfumature botaniche e floreali delle caramelle al rabarbaro, alla violetta e al papavero. Un tocco di vaniglia e di pepe rosa sottolinea la piena maturità del vintage.

Color

Colore

Rosa intenso con accenni di topazio con riflessi corallo, splendidamente scintillanti.

Taste

Sapore

Il palato evoca gioia, richiama alla mente un luna park con le sue giostre vorticose e le risate dei bambini davanti alle bancarelle di dolci: marshmallow, caramelle, zucchero filato e mele caramellate. Poi sopraggiungono note di noce moscata, fico secco e ciliegia nera. Il Pinot Nero si esprime con un’eleganza leggera e ariosa, una texture morbida e delicata e un retrogusto.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Spumanti rosati

Produttore
Moet & Chandon
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1743
  • Bottiglie prodotte: 26.000.000
  • Ettari: 1.000
L'origine risale al 1743 quando Claude Moët cominciò a trasportare vini dalla regione della Champagne-Ardenne a Parigi. Il regno di Luigi XV coincise con un grande aumento della richiesta di vino frizzante. Moët si espanse rapidamente e alla fine del XVIII secolo esportava in tutta l'Europa e negli Stati Uniti. Il nipote di Claude, Jean-Remy Moët, portò la società ad un altissimo livello di catering, servendo clientela d'élite come Thomas Jefferson e Napoleone Bonaparte. Il nome Chandon fu aggiunto quando Jean-Remy passò metà della società al genero Pierre-Gabriel Chandon nel 1832, e metà a suo figlio Victor Moët.

Dopo l'introduzione dell'idea di uno champagne invecchiato nel 1840, Moët distribuì il suo primo "vintage" nel 1842. Il loro marchio di maggior successo, Brut Impérial, fu prodotto negli anni 60 dell'Ottocento. La loro marca più famosa, Dom Pérignon, fu chiamata così perché il monaco benedettino Pierre Pérignon è ricordato in una leggenda come "il padre dello champagne". Moët & Chandon si unì alla Hennessy Cognac nel 1971 e a Louis Vuitton nel 1987, divenendo così parte del gruppo LVMH (Louis-Vuitton-Moët-Hennessy), il più grande gruppo di beni di lusso del mondo, con un ricavo di 16 miliardi di euro solo nel 2004. Moët & Chandon è il fornitore ufficiale della Regina Elisabetta II.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Moet & Chandon

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Dom Perignon Champagne Vintage Rosé Brut Millesimé 2009
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Annata 2009
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 59% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 11% Pinot Meunier
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Moet & Chandon
Ubicazione Epernay (France)
Affinamento 7 anni di maturazione nelle cantine. Periodo di invecchiamento dopo la sboccatura: minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti