Descrizione
L'eccezionalità dei Millesimati Dom Pérignon risiede nel loro processo evolutivo, che non si basa su un mero percorso lineare, ma su specifiche fasi espressive. Questi periodi prendono il nome di “Plénitudes”, istanti privilegiati in cui il vino vibra a frequenze più alte ed intense. P2 è la Deuxième Plénitude di Dom Pérignon, frutto di 16 anni di elaborazione. L’energia raggiunge il suo apice. Grazie alle note scure, minerali, iodate e speziate, l’unicità di Dom Pérignon appare più chiara e intensa che mai. Scopri P2, il Dom Pérignon assoluto.
Awards

Profumo

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni

- Anno di avviamento: 1743
- Bottiglie prodotte: 26.000.000
- Ettari: 1.000
Dopo l'introduzione dell'idea di uno champagne invecchiato nel 1840, Moët distribuì il suo primo "vintage" nel 1842. Il loro marchio di maggior successo, Brut Impérial, fu prodotto negli anni 60 dell'Ottocento. La loro marca più famosa, Dom Pérignon, fu chiamata così perché il monaco benedettino Pierre Pérignon è ricordato in una leggenda come "il padre dello champagne". Moët & Chandon si unì alla Hennessy Cognac nel 1971 e a Louis Vuitton nel 1987, divenendo così parte del gruppo LVMH (Louis-Vuitton-Moët-Hennessy), il più grande gruppo di beni di lusso del mondo, con un ricavo di 16 miliardi di euro solo nel 2004. Moët & Chandon è il fornitore ufficiale della Regina Elisabetta II. Scopri di più


Nome | Dom Perignon Champagne P2 Millesime 2006 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Annata | 2006 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 55% Chardonnay, 45% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Moet & Chandon |
Allergeni | Contiene solfiti |