Descrizione
Barolo giovane ed elegante questo proposto da Giovanni Corino. L'uva raccolta al punto giusto di maturazione, con tannini rotondi e profumi di ciliegie e violette viene dai cru storici di La Morra.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1952
- Enologo: Giuliano Corino
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 9
Inizialmente la maggior parte delle uve prodotte era destinato alla vendita. A metà degli anni '80, quando Giuliano, figlio di Giovanni e titolare dell'odierna attività, ancora giovanissimo, entra a far parte dell'azienda, vanno in bottiglia i primi ettolitri di Barolo.
Nel 1987 si intraprende una strada vitivinicola innovativa, mantenendo l' impronta caratteristica del territorio con diradamenti in vigna per una migliore qualità, fermentazioni brevi a temperatura controllata e affinamento in botti piccole di rovere francese.
Oggi l'azienda coltiva 9 ettari di vigneto, nel comune di La Morra, con una produzione annua di circa 50 mila bottiglie. Scopri di più


Nome | Corino Barolo del Comune di La Morra 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Corino Giovanni |
Ubicazione | La Morra(CN) |
Clima | Esposizione: Sud, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Argilloso. |
Resa per ettaro | 6500 kg di uva |
Temperatura di fermentazione | 25-30 °C |
Periodo di fermentazione | 5-7 giorni |
Vinificazione | 5-7 gg di macerazione a temperatura variante da 25 a 30 °C in rotofermentatore. Dopo la svinatura viene travasato in vasche di acciaio per la precipitazione dei fondi, dove resta sino al termine della fermentazione degli zuccheri e della fermentazione malolattica. |
Affinamento | Dopodichè viene travasato in botti piccole di rovere francese usate, dove rimane per 24 mesi. Infine viene assemblato in acciaio dove rimane per 6 mesi circa, al termine dei quali viene imbottigliato e lasciato ad affinare per circa un anno prima della messa in commercio. |
Allergeni | Contiene solfiti |