Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Contini

Contini Vermentino di Sardegna Pariglia 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€59,40

6 bottiglie

€29,70

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Vermentino di Sardegna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Vermentino
Affinamento Alcuni mesi in vasche d’acciaio e bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Durante la Sartiglia, l’amata giostra equestre sarda, si svolge la corsa delle Pariglie. Spettacolari esibizioni a cavallo per il gusto unico di un evento da ricordare.

Perfume

Profumo

Apre su un ventaglio di fiori e frutta a bacca gialla, tocchi iodati in un finale delicato.

Color

Colore

Giallo paglierino luminoso.

Taste

Sapore

Buona avvolgenza, sorso fresco e deciso, chiude con una leggera nota ammandorlata.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Contini
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1898
  • Enologo: Piero Cella
  • Bottiglie prodotte: 1.500.000
  • Ettari: 125
Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. L'azienda ha un'estione di circa 100 ettari lungo la penisola del Sinis, la valle del Tirso e le pendici del Monte Arci. Le tenute della famiglia Contini abbracciano un angolo suggestivo dell’isola, reso prezioso dalla qualità delle sue terre.

Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.

Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa.

Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.
Scopri di più

Antipasti e piatti di pesce o, semplicemente, come aperitivo.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Contini Vermentino di Sardegna Pariglia 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Vermentino di Sardegna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Contini
Ubicazione Terre di Ossidiana Monte Arci (OR)
Clima Mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. Altitudine: fino a 100 m. s.l.m.
Composizione del terreno Di origine vulcanica. Disfacimento di Ossidiana.
Sistema di allevamento Impianti a spalliera (guyot e cordone speronato).
Resa per ettaro 70-80 q.
Vendemmia Prima metà Settembre.
Temperatura di fermentazione 16 8 °C
Vinificazione Pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce fino a 7 giorni, pressatura soffice.
Affinamento Alcuni mesi in vasche d’acciaio e bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti