
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1982
- Enologo: Guido Fantino, Fabio Fantino
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 25
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, coltivati interamente in agricoltura biologica (certificata da CCPB). Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico, l’installazione di pannelli solari e, per ultimo, la fitodepurazione delle acque reflue.
L’azienda agricola Conterno Fantino interpreta i propri vini all’insegna dell’identità innanzitutto: dall’accurata selezione manuale dei grappoli alla raccolta in cassette; dal mantenimento dei profumi dei vigneti alle fermentazioni spontanee con lieviti indigeni; dall’attento impiego dei legni per l’invecchiamento all’utilizzo minimo di solfiti fino all’affinamento in bottiglia.
Questo percorso, solo apparentemente complesso, è per noi il più naturale. Il vino è figlio della terra su cui la vite è stata coltivata e una volta in cantina va accompagnato passo passo come una creatura di famiglia. Il nostro vino è uno di noi. Scopri di più


Nome | Conterno Fantino Langhe Nebbiolo Ginestrino 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Langhe DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Conterno Fantino |
Ubicazione | Monforte d'Alba (CN) |
Clima | Altitudine: 200-450 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest, Sud-Est. |
Composizione del terreno | Argilloso |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500-5000 |
Resa per ettaro | 45-49 hl. |
Vendemmia | Raccolta e selezione manuale a inizio-metà Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica e macerazione in vinificatori orizzontali di acciaio per circa 8 0 giorni. |
Affinamento | In legno di rovere francese. |
Allergeni | Contiene solfiti |