Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Colpetrone (Tenute del Cerro)

Colpetrone Sagrantino di Montefalco Passito 0.375L 2016

Rosso passito dolce

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€252,00

12 bottiglie

€126,00

6 bottiglie

€63,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Montefalco Sagrantino DOCG
Formato 0,375 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 100% Sagrantino
Affinamento Alla svinatura il vino prosegue il suo affinamento sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Al naso si presenta con sensazioni di frutta rossa, principalmente mora, amarena e note di violetta.

Color

Colore

Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Il palato conferma l'olfatto con l'aggiunta di piaveoli sensazioni di tabacco e cioccolato.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini rossi dolci e/o passiti

Produttore
Colpetrone (Tenute del Cerro)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Riccardo Cotarella, Emanuele Nardi
  • Bottiglie prodotte: 280.000
  • Ettari: 63
Còlpetrone è la più giovane delle aziende vitivinicole della Saiagricola, acquisita dalla società nel 1995. Situata a Gualdo Cattaneo, in uno straordinario contesto ambientale, nell'area più vocata alla produzione di vini DOC e DOCG di Montefalco, Còlpetrone è passata dai 4,5 ettari del primo insediamento agli attuali 140. I riconoscimenti nazionali ed internazionali attribuiti a Còlpetrone hanno concorso al riconoscimento del Sagrantino, già in ascesa in seguito all'entrata in vigore del disciplinare di produzione della DOCG, come una delle più alte espressioni del panorama vitivinicolo italiano. Parallelamente allo sviluppo dei vigneti è sorto il nuovo centro aziendale di Còlpetrone, per una superficie totale di circa 3.200 m2, nello stile dei fabbricati tipici del luogo. Si prevede inoltre il restauro dell'adiacente chiesa di Santa Maria del fico risalente al 1275, già conosciuta dai pellegrini che percorrevano la via franchigena.

Nella realizzazione della costruzione si è posta cura particolare alla funzionalità ed alla climatizzazione dei locali, per far sì che rimanga invariata la qualità della produzione futura di Còlpetrone, che si prefigge in futuro la lavorazione di 5.000 q.li di uva prodotte per un totale di circa 500.000 bottiglie tra Montefalco rosso DOC, Sagrantino secco DOCG e Sagrantino Passito DOCG. Tutti questi elementi, sommati all'incessante cura dei vigneti e all'attento lavoro in cantina, rafforzano il successo ottenuto fin d'ora da Còlpetrone, non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale e ne fanno la realtà più interessante ed esemplare per la produzione di vini di qualità del territorio di Montefalco.
Scopri di più

Crostate di frutta, strudel e frutta secca.

Formaggi
Dolci

Nome Colpetrone Sagrantino di Montefalco Passito 0.375L 2016
Tipologia Rosso passito dolce
Classificazione Montefalco Sagrantino DOCG
Annata 2016
Formato 0,375 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Sagrantino
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Colpetrone (Tenute del Cerro)
Ubicazione Marcellano di Gualdo Cattaneo (PG)
Vendemmia Le uve vengono vendemmiate manualmente e messe ad appassire su dei graticci a temperatura ed umidità controllata fino al raggiungimento della corretta concentrazione.
Temperatura di fermentazione 24-28 °C
Vinificazione La fermentazione con macerazione avviene a temperatura controllata (24-28 °C).
Affinamento Alla svinatura il vino prosegue il suo affinamento sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti