Awards

Profumo

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni

- Anno di avviamento: 1593
- Enologo: Sandrine Garbay, Lurton, Dubourdieu
- Ettari: 103
Vino dalla grande complessità, concentrazione e dolcezza con una acidità relativamente alta che aiuta a bilanciare la dolcezza del vino. Un'altra caratteristica di cui sono noti vini a Château d'Yquem è la loro longevità. Con una cura in cantina adeguata, una bottiglia si può conservare per un secolo o più. Durante questo periodo, i toni fruttati gradualmente svaniscono e cedono il posto ad profumi secondari e terziari più complessi. Scopri di più


Nome | Chateau d'Yquem Sauternes 0,375L 2019 |
---|---|
Tipologia | Bianco passito muffato dolce semi-aromatico |
Classificazione | Sauternes AOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,375 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 80% Semillon, 20% Sauvignon |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Produttore | Chateau d'Yquem |
Storia | L'unico e inimitabile Premier Grand Cru Classè Sauternes dal 1855. |
Ubicazione | Sauternes |
Clima | La regione ha un clima oceanico temperato per la sua vicinanza all'Atlantico. |
Composizione del terreno | Strati di argilla, sabbia e ghiaia sono impilati uno sopra l'altro come le piatti di spessore e dimensioni diverse. |
Resa per ettaro | 9 hl/ettaro |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte nello stesso modo a Chateau d'Yquem da secoli. Al momento della vendemmia, 140 persone divise in quattro gruppi partecipano alla racolta. Setacciano l'interno vigneto alla ricerca delle uve botritizzate che hanno raggiunto la massima maturazione e concentrazione. La raccolta viene fatta in più ondate. |
Tecnica di produzione | Non appena vengono raccolte, le uve vengono poi traportate rapidamente in cantina, dove vengono pressate più volte. Questo è essenziale per estrarre completamente le sostanze contenute nell'acino. |
Vinificazione | La fermentazione alcolica avviene naturalmente e dura circa 3-4 settimane alla fine della quale il vino avrà un residuo zuccherino di circa 125 g/l. |
Affinamento | Dopo la fermentazione il vino è pronto per un periodo di invecchiamento in barrique nuove. Ogni 3 mesi il vino viene separato dalle fecce dal fondo del barile. Il vino termina l'affinamento in barrique e viene imbottigliato nella quarta primavera dopo la vendemmia. |
Allergeni | Contiene solfiti |