Descrizione
Complesso, profondo e indulgente, il Charles Heidsieck Brut Réserve ha preso il suo tempo e non importa chi lo conosce. Le bottiglie di casa forniscono ogni informazione importante sull'invecchiamento con il particolare anno in cui il vino è stato messo all'età nelle cantine di gesso come pure l'anno in cui è stata effettuata la sboccatura. È con Brut Rèserve che la maison ha espresso la quintessenza del suo stile. Particolarmente riconoscibile, questa cuvée è frutto di una miscela unica che può essere riassunta con un'unica equazione: 60/40/10: un terzo per ogni varietà (Meunier, Chardonnay e Pinot Noir), sono vinificati in vasche di acciaio inossidabile. Viene utilizzato il 40% di vini di riserva, equamente suddivisa tra Chardonnay e Pinot Noir, per garantire la complessità e l'indulgenza del Brut Réserve.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1851
Le ambizioni di Charles risuonano in un mondo in pieno fermento. Il XIX Secolo è l’epoca delle grandi scoperte, degli spettacoli e degli interrogativi fondamentali, ovvero l’epoca di un mondo che riflette su se stesso per progredire, e che lo fa con audacia. Sicuro della qualità del suo champagne, Charles decide di esporsi al mondo. Poliglotta, socievole e con la sicurezza di chi è guidato da una chiara visione, in pochi anni diventa uno dei più influenti ambasciatori della Champagne nel mondo. Dall’America, dove conquista il Nuovo Mondo diventando il leggendario “Champagne Charlie”, passando nel cuore delle Corti Europee fino alla Russia.
Gli champagne Charles Heidsieck godono di una firma inconfondibile. Il loro stile, riconoscibile fra tutti, è caratterizzato da un’alta proporzione di vini di riserva che arricchisce le cuvée sans année della Maison, regalando un equilibrio raro e costante. I vini di riserva rappresentano la ricchezza e unicità degli champagne Charles Heidsieck, ma sono anche vini in costante evoluzione, che la maestria dello Chef de Caves assembla in una composizione armoniosa, pur conservando intatta la particolarità che ci si attende da ciascun vino. Le uve selezionate costituiscono, insieme ai cru originari, la complessità del prodotto finale. Vinificati cru per cru, vitigno per vitigno, permettono una selezione precisa di ciascun vino in cui l’uno porta il suo tocco di profondità, l’altro la sua parte di morbidezza. Scopri di più


Nome | Charles Heidsieck Champagne Brut Reserve |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Charles Heidsieck |
Allergeni | Contiene solfiti |