Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cave Mont Blanc de Morgex et de la Salle

Cave Mont Blanc De Morgex Fripon Extra Dry

Bianco spumante metodo charmat extra dry

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€99,00

6 bottiglie

€49,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Valle d'Aosta (Italia)
Vitigni 100% Priè Blanc
Affinamento Rifermentazione in autoclave.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Bollicine fini e persistenti.

Perfume

Profumo

Fine, lievi sentori fruttati e floreali.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue.

Taste

Sapore

Buona persistenza, sentori di pera e pesca.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Cave Mont Blanc de Morgex et de la Salle
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1983
  • Enologo: Nicola Del Negro
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 18
Ai piedi del Monte Bianco, la nostra cantina custodisce il segreto dei vigneti piu` alti d’Europa. La costante dedizione valorizza il territorio restando fedele a cio` che in queste montagne la natura offre. Il vitigno autoctono, l’uomo e il suo rapporto con la terra spesso difficile, ma profondamente presente, fanno del nostro vino la poesia capace di raccontare il terroir. Realta` alpina, fatta di roccia, di acque pure e di gelo d’inverno. Terra di montagna in cui nella stagione calda, profumi dolci e fruttati invadono l’aria. Profumi, sfumature, sapori e caratteri, sono racchiusi in questi vini che sorseggiati, raccontano la tenacia, la cultura, la tradizione e l’identita` della terra ai piedi del Monte Bianco. Valori che la nostra azienda si pone l’obbiettivo di interpretare con passione ed eleganza.

In passato il Blanc de Morgex et de La Salle era commercializzato dai singoli vignerons, con produzioni modeste che non garantivano una presenza costante sul mercato ne´ una corretta divulgazione della complessiva immagine vitivinicola. Il giusto senso di orgoglio per le proprie tradizioni e la secolare abitudine al lavoro in gruppo nei villaggi alpini, uniti alla lungimirante azione di Don Bougeat, Parroco di Morgex fino al 1971, hanno dato spunto per la creazione della “Association des Viticulteurs”. Nel 1983, sulle ceneri di questa, quale primo risultato della politica di sostegno e sviluppo della viticoltura valdostana attuata dalla Amministrazione Regionale, e` stata fondata la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, ora Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle, che ha successivamente preso possesso dei locali della nuova sede di Morgex, tecnologicamente all’avanguardia.

Nel primo decennio di attivita` di vinificazione la Cave ha raggiunto pressoche´ il raddoppio del numero dei soci, attualmente 80 circa, ed incrementato la propria produzione, ora quantificabile in 140.000 bottiglie annue: una ulteriore conferma del successo di un cammino intrapreso ridando vita a vigneti ormai abbandonati sulle pendici del Monte Bianco, nel desiderio di non lasciar morire la secolare tradizione dei luoghi. Il nostro vitigno autoctono cresce tra i 900 e i 1.200 metri d’altezza e i terrazzamenti sulle pendici delle montagne, permettono a questi straordinari vigneti di sopravvivere eroicamente. Il totale rispetto del territorio e della sua morfologia ci educa e ci incoraggia a portare avanti la nostra filosofia ricercando nella qualita`, la meraviglia e la natura di questa terra.
Scopri di più

Ottimo come aperitivo da accompagnare a piatti delicati.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Cave Mont Blanc De Morgex Fripon Extra Dry
Tipologia Bianco spumante metodo charmat extra dry
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Priè Blanc
Nazione Italia
Regione Valle d'Aosta
Produttore Cave Mont Blanc de Morgex et de la Salle
Vinificazione Il vino base svolge la prima fermentazione in acciaio inox.
Affinamento Rifermentazione in autoclave.
Allergeni Contiene solfiti