Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1968
- Enologo: Matteo Menicacci, Valentino Ciarla
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 160
La cosa ha talmente tanto successo che viene acquistata anche parte della storica proprietà dei Ricasoli, tra cui Meleto. Seguirà un'importante opera di trasformazione agraria e di ristrutturazione delle case coloniche, fino al raggiungimento della fisionomia attuale.
Oggi la Viticola Toscana (questo il nome della società), è presa come esempio di efficienza organizzativa, un’azienda che ha saputo cambiare positivamente le sorti di questa terra di confine chiantigiano, posta ai limiti di quelle che furono le Repubbliche di Siena e di Firenze. Scopri di più


Nome | Castello di Meleto Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Castello di Meleto |
Ubicazione | Loc. Meleto - Gaiole in Chianti (SI) |
Clima | Altitudine: 400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Scheletro Alberese e galestro prevalentemente argillosi ricchi di ferro, zolfo e quarzo. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato e alberello. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 45 q/Ha |
Vinificazione | I grappoli, selezionati in vigna e raccolti a mano, vengono diraspati e pressati leggermente, il mosto così ottenuto è avviato alla fermentazione in maniera spontanea in tini di legno troncoconici da 53 Hl. Terminata la fermentazione alcolica il vino resterà ancora a contatto con le bucce per un periodo di circa 20-25 giorni prima di essere travasato in vasche di cemento per favorire l’avvio e lo svolgimento della fermentazione malolattica. |
Affinamento | Il 50% della massa sosta per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, il restante 50% matura in barriques da 225 lt di secondo e terzo passaggio. |
Allergeni | Contiene solfiti |