Descrizione
Acciaiolo è un’interpretazione sontuosa della forza espressiva dei suoli attorno al Castello di Albola: da un unico vigneto di vecchie viti, una selezione rigorosa di uve Cabernet Sauvignon conferiscono carattere ed eleganza, mentre una piccola parte di Sangiovese ne tratteggia le sfumature più autentiche. Nel nome l’omaggio alla casata degli Acciaiuoli; nel bicchiere un vino prezioso, dal disegno forte ed aggraziato, il corpo morbido e flessuoso, il profumo seducente, il sorso infinito.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Alessandro Gallo
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 125
Per il secolo successivo Pian d'Albola, che nel censimento generale del Chianti del 1832 era dichiarato come uno dei pochissimi fondi autosufficienti di tutta la zona, conobbe diversi proprietari finché nel 1940 fu acquistata dal Principe Giovanni Ginori Conti e quaranta anni dopo divenne proprietà della Famiglia Zonin per iniziare il suo secondo Rinascimento. Scopri di più


Nome | Castello di Albola Acciaiolo 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 80% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Castello di Albola |
Ubicazione | Radda in Chianti, Chianti Classico |
Composizione del terreno | Il terreno ricade sulla formazione geologica dell’alberese, originatasi dai depositi marini pliocenici. Ne sono derivati suoli dalla tessitura argillosa, con buon drenaggio interno dovuto alla presenza di scheletro. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 3500 |
Resa per ettaro | 40 q. |
Vendemmia | Manuale in bins. Prima decade di Ottobre. |
Periodo di fermentazione | 10 giorni. |
Vinificazione | Il mosto fermenta per 10 giorni ai quali seguono 15 giorni di macerazione. |
Affinamento | L’affinamento in barriques di primo e secondo passaggio dura 14 mesi, seguiti da ulteriori 12 mesi in bottiglia. |
Produzione annata | 16000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |