Descrizione
Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova è nato dalla volontà di produrre un Brunello di grande personalità, iniziando dalla ricerca dei terreni con le migliori esposizioni. Il microclima con realtà botaniche quali il Lentisco, l'Ilatro, il Timo, la Fillera, la Marruca, il Ginepro Coccolone dimostra l'eccezionalità delle vigne di Pietradonice e de Le Cetine. Insieme a questa "passionale" ricerca è stata coniugata la massima scientificità nel determinare i cloni, i portainnesti, la forma di allevamento, la densità per ettaro ed ogni altro minimo particolare per ottenere uve eccellenti da Sangiovese. E' elevato in piccoli fusti di rovere per 24-30 mesi a secondo dell'annata e minimo un anno in bottiglia.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1971
- Enologo: Giacomo e Giovanni Neri
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 75
La prima vigna acquisita è stata quella di Cerretalto, in onore della quale è stato prodotto un omonimo Brunello, che invecchia più di trenta mesi in legno e affina altri trenta mesi in bottiglia. In questo vigneto si coltiva un sangiovese diverso dagli altri, caratterizzato da grappoli più piccoli e spargoli. Su questa tipologia di sangiovese è stata condotta una selezione massale che ha portato alla nascita del vino Tenuta Nuova.
Attualmente Casanova di Neri possiede 500 ettari di cui 63 coltivati a vigneto, 20 a uliveto e il resto a seminativo e boschi. I vigneti in totale sono sette, scelti in base alla migliore combinazione di conformazione del terreno, esposizione e microclima: Fiesole, vicino alla cantina e alla sede aziendale, Poderuccio, immerso in un bosco di querce, Podernuovo, la vigna più alta a 450 m. sul livello del mare, Pietradonice, realizzata su un’antica cava d’onice, Cerretalto, la più antica in prossimità del fiume Asso, Le Cetine, avvolta da un bosco di macchia mediterranea e infine Spereta, la vigna di più recente acquisizione.
La vendemmia è condotta manualmente e i grappoli, una volta in cantina, sono selezionati due volte, prima e dopo la diraspatura, per assicurare sempre la massima qualità. Scopri di più


Nome | Casanova di Neri Brunello Montalcino Tenuta Nuova 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Casanova di Neri |
Storia | Brunello Tenuta Nuova è partito come un progetto passionale e scientifico allo stesso tempo, per un vino che solo Casanova di Neri può dare. Nasce da un clone di massale di Sangiovese del vigneto Cerretalto e da un territorio a sud di Montalcino, dove acquisisce sentori “mediterranei”, grande finezza e struttura tannica. La prima annata prodotta è stata quella del 1993. |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Vendemmia | Tra fine Settembre e i primi di Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione: 23 giorni. |
Affinamento | In piccole botti di rovere per 30 mesi e in bottiglia per 18 mesi. |
Acidità totale | 5.95 |
Estratto secco | 3340.0 |
Produzione annata | 69000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |