Descrizione
Vino ottenuto da 100% uve sangiovese appassite in pianta o all’interno di un fruttaio con temperatura ed umidità controllata al fine di ottenere la desiderata disidratazione per concentrare aroma e gusto creando il vino desiderato.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

La cooperativa ha sede a Malmissole nelle campagne forlivesi, ad oggi dopo l’acquisizione di altri stabilimenti conta circa 60.000.000 litri di capacità di stoccaggio.
Ad oggi la Cantina Forlì Predappio conta 2087 soci che lavorano insieme per creare vini pregiati che rispecchino il territorio confermando il costante impegno di miglioramento e sviluppo qualitativo, sempre in segno della sostenibilità ambientale. Scopri di più


Nome | Cantina Forlì Predappio Sangiovese Appassimento Volo d'Aquila 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Romagna DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Cantina Forlì Predappio |
Ubicazione | Colline di Romagna |
Composizione del terreno | Terreno tendenzialmente argilloso calcareo. |
Vinificazione | Il vino, come da disciplinare di produzione, è ottenuto al 100% da uve appassite in modo naturale in pianta o mantenute a riposo in fruttaio termo-igro-condizionato con attento controllo della temperatura, al fine di ottenere una lentissima disidratazione delle bacche per mantenere un fruttato gradevole e fresco. |
Allergeni | Contiene solfiti |