Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cà Maiol

Cà Maiol Spumante Sebastian Brut

Bianco spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€126,00

12 bottiglie

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni Uve Bianche
Affinamento Rifermentazione in autoclave con affinamento sui lieviti per diversi mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Sebastian Brut prende nome dal fondatore della Cascina Maiolo, il Notaio Sebastiano Maioli, ricordato sulla chiave di volta della porta della casa padronale.

Perlage

Perlage

Perlage intenso e cremoso.

Perfume

Profumo

Ricco con note di agrumi, mela gialla e nespole. L’ossigenazione nel bicchiere libera profumi floreali e di frutta croccante e cenni di erbe aromatiche.

Color

Colore

Giallo paglierino luminoso e brillante.

Taste

Sapore

Al palato il perlage propaga tutta la sua cremosità. Morbido con equilibrio tra componente di freschezza e sapidità e finale fragrante.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Cà Maiol
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1967
  • Enologo: Loris Vazzoler
  • Bottiglie prodotte: 1.300.000
  • Ettari: 130
La storia di Cà Maiol è legata profondamente alla sponda meridionale del Lago di Garda dove dal 1967 prende forma con ogni vendemmia il sogno visionario del suo fondatore. Cà Maiol oggi conta 110 ettari vitati - in Lugana e in Valtènesi - e si fa interprete di un territorio straordinario, capace di dare vini d’eccellenza dalla personalità affascinante e glam. I vini Cà Maiol hanno una natura definita e un carattere autentico: dal Lugana, espressione atemporale di uno stile perennemente contemporaneo, al Chiaretto Valtènesi, essenza stessa del luogo di origine, dove la storia e la tradizione si fondono con la modernità e l’innovazione. Seguendo un’idea di vino come frutto di una coltivazione in sintonia con le forze della natura, a Cà Maiol anche le scelte agronomiche ed enologiche ricalcano questa filosofia. In vigna, l’agricoltura responsabile verso l’ecosistema e chi lo abita è un impegno nel presente per preservarne il futuro. In cantina, la tecnologia è al servizio degli antichi saperi per valorizzare l’innato patrimonio viticolo di questi luoghi. Scopri di più

D’elezione nella funzione aperitivo, con il “sushi”, carne o pesce crudo, o antipasti gustosi e saporiti.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Sushi

Nome Cà Maiol Spumante Sebastian Brut
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Uve Bianche
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Cà Maiol
Vendemmia La raccolta anticipata delle uve, idonee a donare al mosto più acidità.
Vinificazione a bassa temperatura.
Affinamento Rifermentazione in autoclave con affinamento sui lieviti per diversi mesi.
Allergeni Contiene solfiti