Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cà Maiol

Cà Maiol Prestige Lugana 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
€156,00

12 bottiglie

€78,00

6 bottiglie

€39,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Lugana DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Trebbiano di Lugana / Turbiana
Affinamento in bottiglia nella primavera dell’anno successivo.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Puro come un sorriso, rinfrescante come un tuffo, fragrante di agrumi e frutti croccanti. Al colore il sole di un pomeriggio estivo, nel sapore la felicità dell’amicizia, la leggerezza di una gita in barca, la gioia di un incontro inaspettato.

Perfume

Profumo

Pulito e di identità, offre profumi di mela verde, lime, timo selvatico. Aprendosi dona aromi di avena e pepe bianco.

Color

Colore

Paglierino con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Al palato è piacevole e morbido in perfetto equilibrio tra le sue componenti con finale minerale.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Cà Maiol
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1967
  • Enologo: Loris Vazzoler
  • Bottiglie prodotte: 1.300.000
  • Ettari: 130
La storia di Cà Maiol è legata profondamente alla sponda meridionale del Lago di Garda dove dal 1967 prende forma con ogni vendemmia il sogno visionario del suo fondatore. Cà Maiol oggi conta 110 ettari vitati - in Lugana e in Valtènesi - e si fa interprete di un territorio straordinario, capace di dare vini d’eccellenza dalla personalità affascinante e glam. I vini Cà Maiol hanno una natura definita e un carattere autentico: dal Lugana, espressione atemporale di uno stile perennemente contemporaneo, al Chiaretto Valtènesi, essenza stessa del luogo di origine, dove la storia e la tradizione si fondono con la modernità e l’innovazione. Seguendo un’idea di vino come frutto di una coltivazione in sintonia con le forze della natura, a Cà Maiol anche le scelte agronomiche ed enologiche ricalcano questa filosofia. In vigna, l’agricoltura responsabile verso l’ecosistema e chi lo abita è un impegno nel presente per preservarne il futuro. In cantina, la tecnologia è al servizio degli antichi saperi per valorizzare l’innato patrimonio viticolo di questi luoghi. Scopri di più

Aperitivi, crudità di pesce e frutti di mare, usati anche come condimenti ad un piatto di pasta e risotti; pesci bolliti e un poco grassi.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Cà Maiol Prestige Lugana 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Lugana DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Trebbiano di Lugana / Turbiana
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Cà Maiol
Ubicazione Desenzano del Garda (BS)
Vinificazione Pressatura soffice e da una fermentazione in acciaio.
Affinamento in bottiglia nella primavera dell’anno successivo.
Allergeni Contiene solfiti