Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ca' dei Frati

Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2018

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €73,00
Prezzo di listino €73,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2012
€876,00

12 bottiglie

€438,00

6 bottiglie

€219,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Corvina, Corvinone, Croatina, Rondinella
Affinamento In barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Altre annate 2012
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ci fu un tempo in cui i Dal Cero erano veronesi. Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone.

Perfume

Profumo

La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.

Color

Colore

Rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità.

Taste

Sapore

La finezza eleva la componente floreale della rosa purpurea. Note balsamiche emergono sempre più convintamente, con sentori di anice stellato e mentuccia selvatica. Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di arabica e tabacco gentile.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Ca' dei Frati
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1939
  • Enologo: Igino Dal Cero
  • Ettari: 120
L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che si riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sirmione detta il luogo dei Frati”.

Era il 1939 quando Felice Dal Cero, figlio di Domenico già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese si trasferiva proprio in quella casa, in Lugana di Sirmione intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona.

Dopo trent’anni di lavoro in vigna ed in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati.

Oggi con la moglie Santa Rosa l’eredità culturale viene trasferita ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.

Il rispetto reciproco, l’unione della famiglia, ruoli definiti e il legame al proprio territorio, sulle sponde del Lago di Garda, rappresentano il vero punto di forza della famiglia Dal Cero.

La Ca’ dei Frati fa tesoro del passato e guarda al futuro attraverso un percorso di ricerca e valorizzazione di ciò che è stato costruito in 70 anni di vini.
Scopri di più

A tavola trova la sua massima espressione con i formaggi stagionati, le carni a lunga cottura, i brasati e la selvaggina.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Amarone della Valpolicella DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni Corvina, Corvinone, Croatina, Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Ca' dei Frati
Composizione del terreno Calcareo, scaglia bianca e argilla.
Sistema di allevamento Guyot semplice.
Resa per ettaro 70 q.
Vinificazione Appassimento in cassetta 4 mesi, macerazione in acciaio con contatto prolungato. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento In barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Acidità totale 7.5
PH 3.6
Estratto secco 40.0
Allergeni Contiene solfiti