Descrizione
Un grande champagne è, per definizione, un vino di « assemblage » ed il nostro Rosé non fa eccezione a questa regola. Composto essenzialmente da uve Pinot Noir, viene vinificato con l’uso esclusivo della prima pigiatura.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Mathieu Pingret
- Ettari: 32
Un grande champagne secondo BRUNO PAILLARD è prima di tutto un vino di assemblaggio: anzitutto dei cru, delle uve, ma anche dei millesimi…sempre con questa volontà di cogliere la quintessenza della finezza e dell’eleganza che può offrire la Champagne quando è servita amorevolmente. Scopri di più


Nome | Bruno Paillard Champagne Premiere Cuvée Rosé Extra Brut |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Bruno Paillard |
Vinificazione | Il succo del Pinot Noir sotto le sue due forme domina l’assemblage : vino bianco con una pigiatura rapida e la separazione del succo dalla buccia; vino rosso con una macerazione prolungata di una piccola parte del mosto sulle bucce (proveniente dai villaggi di Verzenay, Bouzy, Mailly o Les Riceys secondo gli anni). Una parte significativa di Chardonnay della nostra Côte des Blancs apporta un tocco di freschezza. |
Affinamento | 3 anni sur lie. Le bottiglie riposano in cantina dopo la sboccatura e prima della commercializzazione per un periodo dai 5 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |