Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Bortolomiol

Bortolomiol Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive Col San Martino 70th Anniversary Extra Brut 2022

Bianco spumante metodo charmat extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€120,00

6 bottiglie

€60,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Affinamento Presa di spuma: 25-30 giorni. sui lieviti: 3 mesi. in bottiglia: minimo 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prosegue con il 70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG la collezione unica 70th Anniversary, spumante in edizione limitata e numerata, 8000 bottiglie, che quest’anno si presenta con un’etichetta in lamina argentata. Le uve sono state raccolte durante la vendemmia 2020 e provengono da un unico vigneto immerso in un ripido pendio nel bosco della Denominazione, che gode di una perfetta esposizione al sole. Le Rive di Col San Martino danno vita a questa bollicina extra brut, millesimo 2020, dopo un lungo riposo sui lieviti, che esalta le caratteristiche estreme di un territorio difficile da coltivare, dove tutto viene “fatto a mano”.

Perlage

Perlage

Fine ed effervescente con schiuma molto persistente.

Perfume

Profumo

Fresco con sensazioni fruttate, richiami agrumati al limone, cedro ed alla limetta con sfumature minerali di pietra focaia e sabbia marina.

Color

Colore

Giallo paglierino con marcati riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Fruttato con note di mela verde acerba, pera immatura e spezia me-diterranea, corpo setoso e finale secco

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Bortolomiol
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1949
  • Enologo: Emanuele Serafin
  • Bottiglie prodotte: 1.900.000
  • Ettari: 5
Antesignano dei successi vitivinicoli è stato sicuramente Giuliano Bortolomiol già allievo della blasonata Scuola di Enologia di Conegliano. Inizio dai modesti obiettivi: far conoscere i suoi spumanti a livello locale e nazionale.

Notato ben presto dal mercato Americano, ebbe risonanza mediatica attraverso i divi del cinema; ricordi di cineteca menzionano l’Azienda in una divertente scena del film “Nudo di donna”.

La soddisfazione più grande però arriva dalle quattro figlie; oggi Elvira, laureata in Agraria, è la prima donna ad assumere la carica di Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.

Insieme alle sorelle (Giuliana, Luisa e Maria Elena) sono stati ottenuti successi importanti, sia nel campo qualitativo che in quello ecosostenibile, progetto fortemente voluto attraverso vigneti biologici.
Scopri di più

Per la sua complessità e struttura questo spumante si abbina a dei primi piatti con ragù di carni bianche, risotti con primizie di stagione oppure a dei piatti più importanti come il branzino al forno o la trota di fiume. Ottimo da degustare anche con la sfoglia salata e perfetto da gustare da solo come aperitivo o per un brindisi nelle occasioni più importanti.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Bortolomiol Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive Col San Martino 70th Anniversary Extra Brut 2022
Tipologia Bianco spumante metodo charmat extra brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Bortolomiol
Sistema di allevamento Doppia Cappuccina Modificata.
Resa per ettaro 13000 kg.
Vendemmia Dal 25 al 30 Settembre.
Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice e lenta fermentazione a bassa temperatura controllata. Fermentazione primaria: avviene tra i 13 °C ed i 17 °C con lieviti selezionati.
Affinamento Presa di spuma: 25-30 giorni. sui lieviti: 3 mesi. in bottiglia: minimo 3 mesi.
Acidità totale 5.5
Allergeni Contiene solfiti