Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Petra

Belvento Toscana Viognier 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€132,00

12 bottiglie

€66,00

6 bottiglie

€33,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Viognier
Affinamento Periodo minimo di almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

In questa parte di Maremma Toscana il viognier può esprimersi al meglio grazie alla mineralità dei terreni che presentano banchi compatti, calcarei ed uniformi. Il vento e il calore di questa terra consentono la maturazione ideale degli acini che si presentano piccoli di spessore e croccanti.

Perfume

Profumo

Al naso si avvertono note di lavanda, fiori di sambuco, melissa e salvia, che preludono ad aromi più ricchi di cedro, melata e frutta tropicale.

Color

Colore

Il colore giallo paglierino è deciso e brillante.

Taste

Sapore

Dal punto di vista gustativo, è morbido e sensuale, saporito e croccante.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Petra
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Giuseppe Caviola
  • Ettari: 105
Petra, come "pietra" in latino. Come la solidità dell'impegno su cui hanno fondato il loro progetto Francesca e Vittorio Moretti, figlia e padre. Come i frammenti ritrovati in questi suoli a testimonianza di un lontano passato che dalla civiltà micenea conduce sino all'Etruria e da questa alla Francia. Un progetto ambizioso che pretende di interpretare il territorio, coglierne i caratteri che lo rendono unico facendone un'area viticola eccezionale. Per esserne all'altezza, Vittorio Moretti ha affidato l'indagine agronomica al prof. Attilio Scienza, massimo esperto di zonazione, mentre la struttura è stata progettata da Mario Botta che ha attribuito alla cantina lo status di una vera e propria architettura del lavoro e dell'accoglienza. Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Belvento Toscana Viognier 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Viognier
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Petra
Composizione del terreno Tessitura argilloso-sabbiosa, lievemente calcarea.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 6000
Resa per ettaro 90 q.
Vendemmia Dopo la raccolta a mano, le uve vengono accuratamente selezionate in cantina.
Vinificazione La fermentazione inizia subito dopo la pressatura soffice.
Affinamento Periodo minimo di almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Acidità totale 5.5
PH 3.6
Allergeni Contiene solfiti