Descrizione
La Toscana è patria elettiva del cabernet sauvignon e la Maremma Toscana settentrionale è una delle zone più vocate alla sua coltivazione. Proprio in questo lembo di terra, stretto tra mare e colline, nasce la selezione “Belvento: I Vini del Mare”.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Giuseppe Caviola
- Ettari: 105


Nome | Belvento Toscana Cabernet Sauvignon 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Petra |
Composizione del terreno | Tessitura argilloso-sabbiosa, lievemente calcarea. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 6000 |
Resa per ettaro | 80 q. |
Vendemmia | Raccolta a perfetta maturazione. |
Vinificazione | In vasche d'acciaio. |
Affinamento | Almeno 12 mesi, parte in barrique, parte in rovere grande. Almeno 3 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.65 |
PH | 3.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |