Descrizione
In Grandi Annate viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate. La filosofia alla base di questo vino è quella di evidenziare i migliori tratti del Sangiovese toscano, che si distingue per carattere, struttura e potenziale di invecchiamento.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Ashleigh Seymour, Matteo Giustiani
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 169
Avignonesi è composta da quattro unità produttive: Le Capezzine, I Poggetti, La Selva e La Lombarda, 225 ettari, dei quali 109 sono a vigneto e 3 ad oliveto. Scopri di più


Nome | Avignonesi In Grandi Annate 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Avignonesi |
Ubicazione | Valiano di Montepulciano (SI) |
Clima | 30% Le Badelle: 340 metri s.l.m.; esposto a nord-est; 30% Oceano: 280 metri s.l.m.; esposto a est-ovest; 30% La Banditella: 310 metri s.l.m.; esposto a nord; 10% El Grasso: 310 metri s.l.m.; esposto a sud-ovest. |
Composizione del terreno | Formato da sedimenti pliocenici (3-5 million years ago) di origine marina penetrati da una vena di argille azzurre sodiche in profondità. Il suolo è in parte sabbioso ed in parte limoso e calcareo, povero di materia organica e prevalentemente privo di scheletro eccetto La Banditella, che presenta ciottoli. |
Sistema di allevamento | Le Badelle: cordone speronato; Oceano: alberello; La Banditella: cordone speronato; El Grasso: cordone speronato. |
N. piante per ettaro | Le Badelle: 5880; Oceano: 5128; La Banditella: 4464; El Grasso: 4440. |
Vendemmia | Le uve sono state raccolte tra il 28 ed il 29 Settembre. |
Vinificazione | Ogni lotto è stato vinificato separatamente e la fermentazione alcolica è avvenuta con l’utilizzo di lieviti indigeni. La fermentazione alcolica, con successiva macerazione sulle bucce, è durata fino a 40 giorni, a seconda dei singoli lotti. |
Affinamento | 18 mesi per l’85% in botti di rovere e per il 15% in tonneau (500 L). Il 50% delle botti è nuovo, l’altro 50% di secondo passaggio. |
Allergeni | Contiene solfiti |