Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Arnaldo Caprai

Arnaldo Caprai Montefalco Sagrantino 25 Anni 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €64,00
Prezzo di listino €64,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2018
€384,00

6 bottiglie

€192,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Montefalco Sagrantino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 100% Sagrantino
Affinamento 24 mesi in barrique di rovere francese e almeno 8 mesi in bottiglia.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    96

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Perfume

Profumo

Sorprendente complessità che va dalla confettura di mora alla rosa, dalla noce moscata al pepe, dalla resina di pino alla menta, dal chiodo di garofano al cacao.

Taste

Sapore

Morbido, suadente, che non finisce mai. Invitante la freschezza, elegante e composto il tannino.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Arnaldo Caprai
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1971
  • Enologo: Vera Lanfranconi
  • Bottiglie prodotte: 900.000
  • Ettari: 160
Nel 1971 Arnaldo Caprai imprenditore tessile di successo, acquista quarantacinque ettari a Montefalco per realizzare il sogno di condurre un'azienda agricola per la produzione di vino.
Progressivamente, maturata la convinzione di valorizzare le enormi potenzialità del vitigno autoctono Sagrantino, vengono annessi alla tenuta i migliori terreni adiacenti.

Dal 1988 la conduzione aziendale passa nelle mani di Marco Caprai, il figlio di Arnaldo, che con grande passione dà l'impulso decisivo per l'affermazione dei vini della tenuta attraverso una conduzione di tipo manageriale e avviando la collaborazione con professionisti del settore e con Istituti di Ricerca, sia in campo agronomico che enologico.

Dal '91 l'Azienda è sottoposta ad un enorme sforzo: acquisizione di nuove vigne, sperimentazione, ammodernamento tecnologico. I risultati si vedono già nel breve termine: si individuano i cloni e le forme di allevamento migliori, le fermentazioni più adatte, i legni per un processo di affinamento ottimale.

La selezione '93 del Sagrantino di Montefalco (che celebra il venticinquennale dell'azienda) inserisce Marco di prepotenza tra i grandi produttori di vino italiano.
Nelle ultime cinque edizioni la Guida ai Vini d'Italia edita da Gambero Rosso e Slow Food ha conferito al Sagrantino 25 Anni il prestigioso premio Tre Bicchieri. A questo si aggiungono altri prestigiosi riconoscimenti, tra i quali le super tre stelle della Guida Veronelli e l'Oscar del Vino come Miglior Produttore conferito dall'Associazione Italiana Sommeliers.

Dal 1995 stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro intenso fatto di investimenti importanti e di ricerca, per offrire il meglio dei nostri prodotti.

L'obiettivo di oggi è quello di trenta anni fa: il lavoro costante e meticoloso a favore della qualità, la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche, la diffusione della cultura e della tradizione del territorio di cui l'azienda si fa interprete.
Scopri di più

Arrosti e grigliate di agnello, tartufo nero, selvaggina.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale

Nome Arnaldo Caprai Montefalco Sagrantino 25 Anni 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Montefalco Sagrantino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 100% Sagrantino
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Arnaldo Caprai
Sistema di allevamento Cordone Speronato.
N. piante per ettaro 6000-8000
Resa per ettaro 50 q.
Affinamento 24 mesi in barrique di rovere francese e almeno 8 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti