Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ariola

Ariola Marcello Lambrusco Langhirano Dry

Rosso spumante metodo charmat dry

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,50
Prezzo di listino €9,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€114,00

12 bottiglie

€57,00

6 bottiglie

€28,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 10.5% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Lambrusco Maestri
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Lambrusco “Marcello” Dry è prodotto nella cantina di Ariola, fondata da Marcello Ceci per far proseguire la tradizione vitivinicola intrapresa dalla famiglia Forte Rigoni nel 1956. Estesa fra le dolci colline della Val Parma, Ariola è un piccolo rio circondato da una distesa di vigneti che con sapienza e amore vengono curati per dare i loro frutti alla produzione dei migliori Lambruschi. La viticoltura per Ariola è il fulcro per una produzione di grande qualità, infatti le piante e i loro cicli produttivi vengono studiati per ottenere la maggiore sostenibilità e un perfetto equilibrio tra foglie e grappoli. Negli anni sono state implementati sistemi all’avanguardia che permettono di misurare esposizione, condizioni ambientali volti a migliorare la salute della pianta e del frutto.

100% Lambrusco Maestri, il Marcello Dry Linea Top, è il fiore all’occhiello di Ariola. Le uve vengono vendemmiate tra agosto e gli inizi di ottobre, godono di un’esposizione ottimale e irraggiate per tutto l’arco della giornata. La coltivazione è a cordone speronato e il terreno di natura limoso-argillosa a pendenza morbida ne facilita il drenaggio. Gli acini in fase di raccolta vengono preservati e rimangono intatti fino al momento della spremitura per poter rilasciare quanto più succo possibile, senza sprechi e conservandone tutto l’aroma. Il mosto viene conservato in grandi tini lasciandolo libero di dare inizio alla lenta e tradizionale fermentazione. Il vino giovane una volta pronto viene imbottigliato, dove affina e invecchia nelle cantine di Ariola per poter evolvere ed avere uno dei rossi frizzanti migliori in Italia.

Perlage

Perlage

Spuma morbida ed evanescente.

Perfume

Profumo

Suadente timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e note rosa.

Color

Colore

Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude ancora sul frutto.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini rossi frizzanti

Produttore
Ariola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Stefano Zappellini
  • Bottiglie prodotte: 1.200.000
  • Ettari: 70
Ho ancora nitido il ricordo della prima volta.

Da questa altura gentile, per tutto l’orizzonte, un immenso cielo si adagiava sopra ai declivi che scendono verso la Val Parma.
A pochi passi, un piccolo rio chiamato Ariola sgorga ancora.

Ogni tanto una brezza leggera si levava accarezzando il silenzio delle colline che pur oggi, al tramonto, si accendono di luce calda e confortante. Era questo il luogo dove iniziare la storia di Cantine Ariola.

Su queste colline ho inseguito il mio sogno: creare un vino che rappresentasse la mia vita, le mie attitudini, il mio carattere. Un vino orgogliosamente di Parma: dal carattere forte, allo stesso modo morbido e raffinato
È da questi colli tra i 200 e 300 metri di altitudine che abbiamo raggiunto la vetta del mondo con un vino che porta proprio il mio nome: Marcello.

Cantine Ariola, oggi, si estende su una superficie di circa 70 ettari. Le lavorazioni seguono ancora le cadenze stagionali, così come le fasi di riposo e maturazione.

Rispettiamo la nostra terra e la natura poiché essa ci ricambia con i frutti della sua lavorazione. Adottiamo sistemi di controllo dell’irrigazione per fornire il giusto apporto di acqua alle viti.
Dai nostri vigneti prendono vita vini bianchi e rossi tradizionali di Parma e dell’Emilia: Lambrusco, Malvasia e Bollicine, ma anche rossi fermi e classici ai quali si aggiungono distillati, birre artigianali ed elisir.
Scopri di più

Si abbina a salumi, paste ripiene, primi piatti, bolliti, piatti di pesce lavorati.

Pasta
Carne
Formaggi
Salumi
Pesce magro

Nome Ariola Marcello Lambrusco Langhirano Dry
Tipologia Rosso spumante metodo charmat dry
Classificazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 10.5% in volume
Vitigni 100% Lambrusco Maestri
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Ariola
Ubicazione Calicella di Pilastro Langhirano (PR)
Produzione annata 50000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti