Tenimenti Civa

Si espande a vista d'occhio l'azienda di Valerio Civa: più che raddoppiati gli ettari vitati di proprietà (da 24 a 58) e le bottiglie prodotte (da quasi 300 mila a 700 mila), nel giro di un solo anno. Il progetto ambizioso di elevare ancor più la qualità dei vitigni autoctoni friulani ha dato i suoi frutti, d'altronde questa giovane realtà - avviata nel 2016 - aveva ben chiari in mente i passi da fare per raggiungere risultati significativi.

Lo si capisce già dalla scelta estetica delle bottiglie, grandi, scure e pesanti, con etichette sfarzose: un chiaro segnale per il consumatore, che deve poter percepire immediatamente la qualità e l'importanza del prodotto.

Non va dimenticato infatti che Valerio Civa punta molto sulla grande distribuzione, con i suoi vini presenti abitualmente sugli scaffali di Auchan e di altri grandi supermercati, settore di vendita in cui il packaging riveste un ruolo fondamentale.

Altra scelta comunicativa è il logo 85/15 impresso sulle etichette, che indica vini ottenuti per l'85% con il vitigno della Denominazione e per il 15% con le migliori cultivar della tenuta.

Una produzione dunque con un target di mercato ben definito, con un livello qualitativo che riscrive le regole del gioco.
Vini del produttore.
Tenimenti Civa
Anno di avviamento
2016
Enologo
Adriano Copetti
Bottiglie prodotte
700.000
Ettari
60
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Subida, 16 - Fraz. Bellazoia - Povoletto (UD)
Zona di produzione: Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Tenimenti Civa vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto