La Stoppa
La Stoppa esiste dalla fine dell'800 ed era proprietà di un armatore genovese interessato fin da allora a produrre vini di qualità; utilizzava vitigni internazionali come il Sémillon, il Sauvignon, il Merlot, il Pinot Nero ed il Cabernet Sauvignon. La Famiglia Pantaleoni acquistò l'azienda nel 1973 e, pur proseguendo sulla strada già tracciata, investì anche in vitigni tradizionali come Barbera, Bonarda e Malvasia. Oggi l'azienda si estende su 50 ettari di cui circa 30 coltivati a vigneto. Si è specializzata nella produzione di vini rossi da invecchiamento e vini da dessert. La conduzione aziendale è affidata a Elena Pantaleoni con la collaborazione dell'enologo Giulio Armani.

Anno di avviamento
1973
Enologo
Giulio Armani
Bottiglie prodotte
160.000
Ettari
31
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Ancarano di Rivergaro (PC)

Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
La Stoppa vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto