Per fare il vino buono occorre conoscere bene la terra da cui proviene e il cielo che ci governa. Questa è la sintesi del pensiero che in casa Merotto si tramanda da generazioni. All’interno del complesso e affascinante mondo del vino il legame ancestrale tra la natura e l’uomo conserva e dimostra tutta la sua forza evocativa ed ispiratrice attraverso la cultura della viticoltura di collina.
La ripidità delle geometrie della vite consente esclusivamente un lavoro manuale, tramandato dalle diverse generazioni in qualità di autentica religione della terra, in cui rispetto, sacrificio e dedizione rappresentano i valori autentici e profondi del sapere contadino. In questo si riconosce Graziano Merotto e con lui la sua lunga storia di appassionato viticoltore.
Graziano Merotto

Anno di avviamento
1936
Enologo
Mark Merotto
Bottiglie prodotte
610.000
Ettari
30
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Scandolera, 21 - Col San Martino di Farra di Soligo (TV)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Graziano Merotto vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto