Conterno Fantino, una delle cantine più prestigiose delle Langhe, ha origini negli anni '80 quando Lorenzo Conterno passò la tenuta, allora chiamata Colli Monfortesi, a suo figlio Diego, al nipote Claudio e al genero Guido Fantino. Guidati da una profonda passione e notevole esperienza, questi giovani viticoltori diedero vita alla cantina e nel 1982 produssero le prime bottiglie.
Le vigne, tra cui Ginestra, Mosconi, Castelletto e Bussia, sono gestite in regime biologico, riflettendo l'impegno ecologico della cantina. Conterno Fantino si è recentemente rinnovata, adottando fonti di energia rinnovabile e pratiche sostenibili nel processo di produzione.
La loro produzione di Barolo è notevole, caratterizzata da vini potenti e raffinati, maturati in barrique di rovere francese. Rispettando la tradizione piemontese, questa cantina è rinomata per la sua qualità eccezionale, combina l'autenticità della terra, l'ecologia e l'arte vinicola per creare vini straordinari.