Castello Monaci

Castello Monaci è un’imponente dimora del 1500 oggi utilizzata come location per matrimoni ed eventi nel cuore della Puglia più solare: la penisola salentina.

Salice Salentino si trova al confine con Taranto e Brindisi ed ospita diversi edifici storici, tutti legati alla tradizione ecclesiastica: la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, il Convento dei Frati Minori e il Castello Monaci, appunto, originariamente costruito come fortificazione militare – il cui nome è da attribuirsi alla presenza di un insediamento di monaci basiliani – e poi trasformato in residenza privata dai nobili che ivi si sono succeduti.

Oggi è di proprietà di una Srl e del Gruppo Italiano Vini che qui produce quasi due milioni di bottiglie di vino con i vitigni tipici della regione: Primitivo, Negroamaro, Malvasia Nera di Lecce e Verdeca. Tutti i vini mostrano eleganza, forza e carattere ed esprimono il territorio in tutta la sua solarità, senza tuttavia essere mai pesanti o squilibrati.

Valore aggiunto è l’interessantissimo rapporto fra qualità e convenienza delle etichette che dimostrano quanto sia possibile bere bene anche tutti i giorni. Miglior rappresentante dello stile aziendale è il Salice Salentino Aiace Riserva, un vino decisamente virile che racconta lo spirito di una regione.
Castello Monaci
Castello Monaci
Anno di avviamento
1480
Enologo
Sergio Leonardo
Bottiglie prodotte
1.800.000
Ettari
210
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
C.da Monaci - Salice Salentino (LE)
Zona di produzione: Puglia
Puglia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Castello Monaci vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto