La prima sede fu stabilita nella storica cantina di Maso Reinthalerhof con Anton Gfader, suo proprietario, nominato primo direttore dai 24 soci fondatori. In seguito all’incendio del vecchio Maso Reinthalerhof nell’inverno del 1962, la direzione della cantina decise di acquistarne i ruderi realizzando un nuovo stabilimento moderno e ben funzionante. Nel 1975, una copiosa nevicata fece crollare il capannone tanto che nel 1978 la Cantina Produttori Valle Isarco si trasferì negli attuali locali aziendali, facilmente raggiungibili sia dall’uscita autostradale di Chiusa che dalla statale del Brennero.
Nel 2005 presso la sede di Chiusa è stato costruito un nuovo stabilimento produttivo, sottoponendo invece la vecchia struttura ad un intervento di risanamento generale. Oggi la Cantina Valle Isarco conta circa 130 soci provenienti da 11 comuni: Varna, Bressanone, Funes/Tiso, Velturno, Chiusa, Laion, Castelrotto, Villandro, Barbiano, Fié e Renon.
Cantina Valle Isarco

Anno di avviamento
1961
Enologo
Hannes Munter
Bottiglie prodotte
900.000
Ettari
150
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Coste, 50 - Chiusa (BZ)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cantina Valle Isarco vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto