Giacomo Bologna avviò il suo legame con la Barbera nel 1961 quando ci fu la prima vendemmia della Barbera del Monferrato “La Monella”: il vino simbolo, l'inno alla gioia e alla vitalità, alla voglia di vivere.
Oggi, a distanza di così tanti anni, dopo che Giacomo e la moglie Anna non ci sono più e il testimone è passato nelle mani dei figli Raffaella e Giuseppe, poco è cambiato. Braida è ancora il leader del Monferrato, con una cantina moderna e dinamica e un'immagine forte; e il credo rimane uno solo, e le 500.000 bottiglie prodotte ogni anno e vendute in tutto il mondo ne sono la conferma.
Il cuore dell’attività è rappresentato dai vigneti di Rocchetta Tanaro, nella provincia di Asti, dove si trovano i pregiati cru Bricco dell’Uccellone, Bricco della Bigotta e Montebruna e le terre ricche di limo dove nasce il Grignolino d’Asti Limonte
Braida

Anno di avviamento
1961
Enologo
Giuseppe Bologna
Bottiglie prodotte
700.000
Ettari
70
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
S.P. 27/9 - Loc. Ciappellette - Rocchetta Tanaro (AT)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Braida vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto