Attraverso la nostra passione produciamo vini dall’identità inconfondibile, espressione di una terra intensa e antica, già vitata nel 1800. Ogni bottiglia porta con sé i contenuti del territorio da cui proviene, ne esprime al meglio le caratteristiche e le potenzialità.
Tutte le fasi della lavorazione delle uve sono finalizzate a esaltare le caratteristiche del territorio, le Langhe: tradizione nel trattare la vigna e sapienza contemporanea in cantina sono il fondamento di una produzione di alta qualità costante.
La famiglia Dogliani avverte profondo il legame con una vitivinicoltura di antica memoria rurale, cosi` radicata e ricca di conoscenza come quella di Langa, patrimonio dell’Unesco, situata nella provincia di Cuneo.
Il rispetto della propria terra e il valore dell’appartenenza alla gente langarola sono il filo conduttore di tutta la storia Batasiolo dal 1978, anno di acquisizione delle vigne e dei sette Beni dislocati nei più suggestivi e prestigiosi vigneti di Nebbiolo da Barolo, sino a oggi.
Beni di Batasiolo

Anno di avviamento
1978
Enologo
Paolo Pronzato, Oreste Dogliani
Bottiglie prodotte
2.500.000
Ettari
140
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Fraz. Annunziata, 87 - La Morra (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Beni di Batasiolo vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto