Agricoltori del Chianti Geografico

Oggi dire Chianti nel mondo significa evocare molto più di un vino. Questo è stato reso possibile grazie anche a 17 viticoltori lungimiranti, quelli del Geografico che già nel 1961 avevano capito l'importanza dello straordinario rapporto tra un vino e il suo territorio di produzione.

Proprio qui più di mezzo secolo fa nacque la storia del Geografico, che oggi prosegue il suo cammino grazie alla passione per il territorio della famiglia Piccini che lo ha acquistato per far proseguire la sua memoria. Da quei 17 viticoltore iniziali oggi ne possiamo contare ben 80, tutti prevalentemente radicati nel territorio del Chianti e del Chianti Classico ma anche della Vernaccia di San Gimignano. 80 viticoltori appassionati che lavorano ogni giorno per valorizzare una grande denominazione e i suoi vini, a partire dal suo vitigno principe: il Sangiovese.
Agricoltori del Chianti Geografico
Agricoltori del Chianti Geografico
Agricoltori del Chianti Geografico
Anno di avviamento
1961
Enologo
Alessandro Barabesi
Bottiglie prodotte
1.200.000
Ettari
350
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Mulinaccio, 10 - Gaiole in Chianti (SI)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Agricoltori del Chianti Geografico vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto