Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Travaglini

Travaglini Gattinara Riserva 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€276,00

6 bottiglie

€138,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Gattinara DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento In botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni per circa 40 mesi. Completando con un affinamento in bottiglia di 10 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Etichetta storica dell’azienda, ottenuta da un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti più storici della proprietà. Un Vino che rappresenta la tradizione e la storia del Gattinara interpretato da Travaglini.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2019

    98

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Perfume

Profumo

Al naso, grande complessità e concentrazione, dominato dale spezie di liquirizia e bacche di ginepro, dal tratto balsamico di sandalo e da abbondanti tostature. A seguire un profilo fruttato che ricorda la frutta sotto spirito, confetture di fragola e mora, terminando con sentori di fiori in appassimento.

Color

Colore

Colore granato antico caratterizzato da una delicata trasparenza.

Taste

Sapore

Estrema eleganza gustativa, al palato vigoroso e con un tannino dominante, che assumerà la sua massima evoluzione con il passare degli anni. Un sorso in cui spicca la sapidità e la stuzzicanete freschezza con una lunga e gustosa persistenza in continua evoluzione.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Travaglini
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1958
  • Enologo: Massimo Collauto, Sergio Molino
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 52
L’Azienda Vitivinicola Travaglini, collocata nel cuore delle colline di Gattinara, comprende 59 ettari in proprietà a vocazione vitivinicola di cui 44 coltivati a vigneto. Dal vitigno Nebbiolo si produce il “Gattinara DOCG”, vino di grande struttura e longevità, e il “Nebbiolo DOC Coste della Sesia”, vino giovane, fruttato di facile beva. E’ un’azienda a conduzione famigliare in cui l’esperienza e la passione per la qualità di Arturo Travaglini, che già nel 1958 produceva Gattinara, è stata ereditata dal figlio Giancarlo.

Oggi conducono questa prestigiosa azienda la figlia Cinzia con il marito Massimo (Winemaker). In tutti questi anni, in casa Travaglini, la passione per il lavoro, l’impegno per arrivare ad una produzione qualitativamente superiore e la volontà di ottenere sempre solo risultati di altissimi livelli, sono sempre gli stessi.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Travaglini Gattinara Riserva 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Gattinara DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Travaglini
Ubicazione Gattinara
Clima Esposizione Sud/Sud Ovest.
Composizione del terreno Zone caratterizzate da un terreno roccioso e con una brezza fresca durante tutto l’anno che influenza la crescita della vite e la maturazione delle uve.
Vinificazione In vasche di acciaio per circa 15 8 giorni a temperature controllata.
Affinamento In botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni per circa 40 mesi. Completando con un affinamento in bottiglia di 10 mesi.
Allergeni Contiene solfiti