Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta delle Terre Nere

Terre Nere Etna Bianco 2023

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 70% Carricante, 20% Catarratto Bianco Comune, 5% Grecanico Dorato, 5% Minnella Bianca
Affinamento Imbottigliato quando pronto.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La prima volta che ho prodotto questo vino è stato nel 2005. In pratica volevo rimuovere le uve bianche che, nelle vecchie vigne, era usanza piantare in piccole quantità frammiste alle rosse, per fare il mio Etna Rosso da solo Nerello. Le uve bianche erano un coacervo di vitigni autoctoni: Carricante, Catarratto, Inzolia, Grecanico e Minnella. E dall'assemblaggio di queste uve, con prevalenza di Carricante, è nato il mio Etna Bianco. Ed è tuttora così. Tutto da vigne vecchie. E in qualche modo funziona. Un vino perfetto, delizioso. Con la spontanea grazia di un ballerino, non perde mai la sua luminosità e il suo passo. Subdolamente bevibile, nell'invecchiare, la nobiltà del suo terroir emerge con decisione. E la grazia diventa pensierosa e profonda, ma sempre leggiadra, mai ridondante. Con pesce, pollo, coniglio. Con prosciutto e melone, salame e fichi. Con primi di pesce, risotto. Ha grande versatilità.

Awards

  • 2023

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Spiccatamente floreale di fiori bianchi e tiglio.

Color

Colore

Giallo paglierino carico.

Taste

Sapore

Fresco e sapido, con una spiccata nota minerale.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Tenuta delle Terre Nere
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Calogero Statella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 35
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgogna o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine. L'azienda è stata in fase di conversione al biologico dal 2007. E' ufficialmente certificata dall'annata 2010. Scopri di più

Antipasti, primi e secondi di pesce.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello

Nome Terre Nere Etna Bianco 2023
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Carricante, 20% Catarratto Bianco Comune, 5% Grecanico Dorato, 5% Minnella Bianca
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta delle Terre Nere
Ubicazione Comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia (Catania)
Clima Vulcanico. Esposizione: versante nord dell’Etna, da 600 a 900 metri s.l.m.
Composizione del terreno Vulcanico
Sistema di allevamento Alberello a spalliera.
Resa per ettaro 6-7 tons/ha
Vendemmia Prima decade di Ottobre.
Vinificazione in bianco con pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (13 5 °C)
Affinamento Imbottigliato quando pronto.
Allergeni Contiene solfiti