Descrizione
Prodotto per la prima volta nel 2000. Giovane e dinamico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

È in questa terra della Toscana riscaldata dal sole e mitigata dalla brezza marina che nasce la Tenuta Ammiraglia della famiglia Frescobaldi. Ad ospitarla è un territorio di grande potenzialità per la produzione di vini di alta qualità, oltre che dalle indubbie bellezze naturali, così affascinanti e ancora incontaminate.
La cantina d’autore della tenuta ha origine dal progetto di Piero Sartogo e Nathalie Grenon e oggi rappresenta un tempio di design al servizio di una produzione vitivinicola di altissima qualità, con un occhio di riguardo sempre rivolto al rispetto per l’ambiente circostante.
Tenuta Ammiraglia significa infatti vino toscano conosciuto in tutto il mondo e prodotto con grande rispetto per la tradizione enologica toscana, senza mai dimenticare innovazione e attenzione al futuro del settore. Scopri di più


Nome | Tenuta Ammiraglia Morellino di Scansano Santa Maria 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Morellino di Scansano DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi |
Ubicazione | Provincia di Grosseto |
Affinamento | 10 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |