Descrizione
Mediterra rispecchia appieno le caratteristiche della zona di Bolgheri, manifestando uno straordinario equilibrio tra la freschezza dei profumi e sapori caldi e potenti. La nota speziata del Syrah dona al vino, assieme a un’intensa piacevolezza, una gustosa facilità di beva.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Christian Coco
- Bottiglie prodotte: 550.000
- Ettari: 70
Una storia di dedizione e rispetto verso l’ambiente che oggi coinvolge anche le figlie di Marilisa, Carlotta e Caterina che, insieme alla madre e nel ricordo dell’amato zio, portano avanti questa iniziativa che si chiama Poggio al Tesoro, una delle realtà più dinamiche e significative del panorama bolgherese. Scopri di più


Nome | Poggio al Tesoro Mediterra 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 40% Syrah, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Poggio al Tesoro |
Ubicazione | Castagneto Carducci (LI) |
Clima | Altitudine: 25 m s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso, con sabbie sciolte e ben drenate, caratterizzato da alta presenza di magnesio e ferro. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
N. piante per ettaro | 7.936 ceppi/Ha |
Temperatura di fermentazione | 26-28 °C |
Periodo di fermentazione | 12 giorni |
Vinificazione | Pigiatura soffice per permettere la fuoriuscita parziale del succo evitando di lacerare la buccia dell’acino. Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta. |
Affinamento | 8 mesi in barrique di secondo passaggio. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.7 |
Zuccheri residui | 2.8 |
Estratto secco | 30.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |