Descrizione
Dallalto e` un ottimo esempio di Barolo tradizionale maturato in botte grande. Le uve Nebbiolo impiegate per questo Barolo provengono da alcune delle zone piu` vocate nei dintorni di Alba (Serralunga, Verduno), attentamente selezionate e vinificate per produrre un vino di grande qualita` e personalita`. Abbiamo scelto un barolo vinificato tradizionalmente (in botti grandi, con capacita` variabili dai 20 ai 100 hl), quindi con un utilizzo del legno non prevaricante e capace al tempo stesso di strutturare il vino con tannini vellutati.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 17
Nel secondo dopoguerra il Marchese Mario Incisa della Rocchetta lascia il Piemonte per le terre della sua sposa a Bolgheri, in Toscana. Egli porta con sé le conoscenze di famiglia sulla viticoltura e l’amore per i vini che lo porteranno a creare il grande Sassicaia. In Piemonte, le proprietà’ storiche della famiglia Incisa sono gestite dal fratello, il Marchese Oddone, e dai suoi figli. Scopri di più


Nome | Marchesi Incisa della Rocchetta Barolo Dall' Alto 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Marchesi Incisa della Rocchetta |
Ubicazione | Rocchetta Tanaro (AT) |
Affinamento | In botte grande. |
Allergeni | Contiene solfiti |