Descrizione
Dai vigneti più vocati abbiamo scelto le migliori uve di Falanghina. Nasce così il Serrocielo della linea "Selezioni", riservata ai migliori ristoranti ed enoteche. La sua nuova bottiglia elegante, ispirata dal genio di Massimo Vignelli, è composta da tante piccole scanalature tutt'intorno e si completa di un'etichetta che ha il colore della serenità, l'azzurro, come il cielo di una giornata senza nuvole.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Staff tecnico aziendale
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 300


Nome | Feudi San Gregorio Sannio Falanghina Serrocielo 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Sannio DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Falanghina |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Feudi di San Gregorio |
Ubicazione | Loc. Cerza Grossa - Sorbo Serpico (AV) |
Vinificazione | Fermentazione in serbatoi di acciaio a 16 8 °C. Circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |