Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ferrucci

Ferrucci Albana Passito Domus Aurea 0.5L 2020

Bianco passito dolce

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Romagna Albana DOCG
Formato 0,50 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Albana
Affinamento In tonneaux (botti di rovere da 500 lt) 1/3 nuove, 1/3 secondo passaggio, 1/3 terzo passaggio per 12 mesi– Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per 18 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto da uve scelte di Albana della Serra sottoposte ad appassimento naturale appese su telai mobili, quindi vinificate con pressatura soffice e fermentazione in vasche di cemento vetrificato a temperatura controllata in presenza di lieviti selezionati.

Perfume

Profumo

Ampio e persistente con sentore di uva passita, miele e frutta matura.aisins, honey and ripe fruit.

Color

Colore

Giallo oro lucido con sfumature ambrate.

Taste

Sapore

Sapore delicatamente dolce.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
Ferrucci
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1932
  • Enologo: Andrea Ruggeri
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 13
All’Azienda Agricola Ferrucci, nata nel 1932, appartengono circa 15 Ha, in media collina, di una delle zone enologicamente più felici di tutta la Romagna. Predestinata, quindi, al meglio, la terra dei Ferrucci ha potuto esprimere, negli anni, tutte le sue straordinarie potenzialità produttive solo grazie all’attenzione, cura e passione con cui la famiglia vi si è sempre dedicata.

Il progetto produttivo si fonda sulla scelta di vinificare esclusivamente uve di propria produzione, così da favorire al meglio una costante ed accurata ricerca della qualità. Le viti sono potate in modo da ottenere una quantità limitata di frutti; alla sfioritura, i grappoli appena formati, se necessario, vengono diradati; durante la vendemmia, solo il meglio del raccolto diventa vino. Ogni bottiglia, alla fine, è come una poesia che si scopre nel colore, si legge nel profumo, si interpreta col gusto.

Gli ultimi anni della vita aziendale sono stati caratterizzati da importanti investimenti nella ricerca e sperimentazione delle scelte clonali e dei vari tipi di sesti di impianto, allo scopo di raffinare sempre di più, ed all’origine, la qualità delle uve.

La competenza degli uomini, con l’ausilio di elevata tecnologia nelle macchine e nelle attrezzature, governa poi l’andamento dell’intero ciclo produttivo, dal campo alla cantina. La cantina, ricavata da una costruzione d’epoca romana che si tramanda fosse una stalla di cambio dei cavalli voluta da Caio Gracco (gens Caia), conserva tutto il fascino e i profumi tipici di questi ambienti pur convivendo con la moderna dotazione tecnologica.
Scopri di più

Formaggi
Dolci

Nome Ferrucci Albana Passito Domus Aurea 0.5L 2020
Tipologia Bianco passito dolce
Classificazione Romagna Albana DOCG
Annata 2020
Formato 0,50 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Albana
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Ferrucci
Ubicazione Serra di Castelbolognese (RA)
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud Ovest.
Sistema di allevamento Pergoletta Romagnola
Resa per ettaro 5,5 ton. di uva fresca.
Vendemmia Dalla seconda settimana di Settembre alla prima di Ottobre (la selezione dei grappoli nella loro perfetta maturazione porta ad avere diversi momenti di raccolta sulle stesse piante). manuale in cassette da circa 3 kg. Appassimento su appositi telai mobili con grappoli appesi.
Vinificazione Terza settimana di Novembre – Pressatura soffice dei grappoli interi. Fermentazione in vasche di cemento vetrificato a temperatura controllata (16 8 gradi) in presenza di lieviti selezionati.
Affinamento In tonneaux (botti di rovere da 500 lt) 1/3 nuove, 1/3 secondo passaggio, 1/3 terzo passaggio per 12 mesi– Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per 18 mesi.
Allergeni Contiene solfiti