Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Collestefano

Collestefano Verdicchio di Matelica 2024

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€138,00

12 bottiglie

€69,00

6 bottiglie

€34,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio di Matelica DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento In acciaio (4 mesi "sur lie") affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2024

    91

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 1

Perfume

Profumo

Purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba.

Color

Colore

Paglierino verde pieno di luce.

Taste

Sapore

Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce. Maturando in bottiglia acquisterà un carattere metallico, mielato e di agrumi canditi di grande finezza, senza perdere il proverbiale dinamismo che lo ha reso il vino cult per eccellenza di tutta la denominazione.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Collestefano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 17
Marche centrali, confine con l’Umbria, valle di Camerino.
L’unica della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. La Fattoria si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno solo campagna.
Collestefano è un sogno: una piccola fattoria familiare in stile Alto Adige.

Una storia di amore per la terra, quella dei Marchionni, oggi proprietari di Collestefano. Da sempre contadini, i Marchionni giungono qui, a Rustano di Castelraimondo (MC), negli anni ’60 del Novecento, abbandonando nella vicina Camerino gli stenti di una vita troppo magra e ingenerosa.
Il lavoro durissimo porta all’acquisto di questo piccolo borgo di metà collina, chiamato Collestefano da sempre.
Ci vorranno molti anni per far risplendere il nome di questa fattoria nella cerchia dei grandi produttori di vino italiani: bisognerà infatti attere la maturità culturale e professionale di Fabio, figlio di Benedetto e Anna.
E’ il 1998, e Fabio, neo laureato in Enologia e reduce da una esperienza di produzione vinicola e di commercio in una enoteca in Germania, imbottiglia la prima annata di Verdicchio di Matelica, affiancato dai genitori, insostituibili, e dalla moglie Silvia, che si divide tra la campagna e le figlie, Elena e Serena.
Scopri di più

Grande sulla cucina di mare, strepitoso sui crudi.

Pesce
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Collestefano Verdicchio di Matelica 2024
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Verdicchio di Matelica DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Collestefano
Ubicazione Castelraimondo (MC)
Clima Altitudine: 420 m. s.l.m. Esposizione Nord-Est.
Composizione del terreno Medio impasto (sabbia-limo-argilla) ricco di calcare.
Sistema di allevamento Doppio capovolto tradizionale/guyot mono e bilaterale.
Vendemmia Manuale in piccole cassette, Ottobre.
Vinificazione Pressatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura.
Affinamento In acciaio (4 mesi "sur lie") affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti