Descrizione
È il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. È un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Valorizziamo anche i vitigni di Barbera, Dolcetto, Nebbiolo (per il Nebbiolo Langhe), Pelaverga e Favorita.
Nel vigneto cerchiamo di ottenere un'uva che mantenga l' "essenza del terroir": le componenti calcareo-argillose della terra sono il luogo ideale per ottenere grappoli ricchi di sapore e profumi, che si sviluppano poi nel vino. Il lavoro durante l'anno è prettamente manuale e incentrato ad ottenere qualità fin dai primi passaggi della potatura.
Facciamo parte degli undici produttori di Pelaverga, un vitigno autoctono che dona un vino piacevole, molto minerale, dai profumi e sapore particolari. Il Verduno Pelaverga è una Doc nella quale crediamo perché conferma come il terroir del Comune di Verduno può donare agli appassionati vini di qualità, oltre il Re Barolo. Scopri di più


Nome | Cascina Massara Burlotto Barolo Massara 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cascina Massara |
Clima | L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. |
Composizione del terreno | Terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. |
Allergeni | Contiene solfiti |