Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina Massara

Cascina Massara Burlotto Barolo Massara 2016

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€396,00

12 bottiglie

€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. È un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.

Awards

  • 2016

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perfume

Profumo

profumo caratteristico, etereo, gradevole, intenso.

Color

Colore

Rosso granato con riflessi aranciati.

Taste

Sapore

Asciutto, pieno, fresco, vellutato, armonico.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Cascina Massara
Da questa cantina
I nostri vigneti sono tutti dislocati nelle colline che disegnano il territorio del Comune di Verduno. I dieci ettari sono vitati per la maggior parte a Nebbiolo da Barolo e il cuore della produzione è nel crü Massara che viene considerato tra i migliori appezzamenti tra i crus del Barolo. Il Barolo che otteniamo si caratterizza per profumi e sapori che spiccano, tannini evoluti e morbidi. La struttura importante e l'equilibrio tra gli elementi permettono di degustarlo in modo piacevole fin dai primi anni di età.

Valorizziamo anche i vitigni di Barbera, Dolcetto, Nebbiolo (per il Nebbiolo Langhe), Pelaverga e Favorita.

Nel vigneto cerchiamo di ottenere un'uva che mantenga l' "essenza del terroir": le componenti calcareo-argillose della terra sono il luogo ideale per ottenere grappoli ricchi di sapore e profumi, che si sviluppano poi nel vino. Il lavoro durante l'anno è prettamente manuale e incentrato ad ottenere qualità fin dai primi passaggi della potatura.

Facciamo parte degli undici produttori di Pelaverga, un vitigno autoctono che dona un vino piacevole, molto minerale, dai profumi e sapore particolari. Il Verduno Pelaverga è una Doc nella quale crediamo perché conferma come il terroir del Comune di Verduno può donare agli appassionati vini di qualità, oltre il Re Barolo.
Scopri di più

Secondi di carne importante, formaggi stagionati dal gusto forte.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Cascina Massara Burlotto Barolo Massara 2016
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2016
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cascina Massara
Clima L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto.
Composizione del terreno Terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla.
Allergeni Contiene solfiti