Descrizione
In questa parte di Maremma Toscana il viognier può esprimersi al meglio grazie alla mineralità dei terreni che presentano banchi compatti, calcarei ed uniformi. Il vento e il calore di questa terra consentono la maturazione ideale degli acini che si presentano piccoli di spessore e croccanti.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Giuseppe Caviola
- Ettari: 105


Nome | Belvento Toscana Viognier 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Viognier |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Petra |
Composizione del terreno | Tessitura argilloso-sabbiosa, lievemente calcarea. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 6000 |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | Dopo la raccolta a mano, le uve vengono accuratamente selezionate in cantina. |
Vinificazione | La fermentazione inizia subito dopo la pressatura soffice. |
Affinamento | Periodo minimo di almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |