xtraWine assolve alle leggi di ogni stato in cui opera. Tutto quanto è necessario viene richiesto in sede di registrazione. Le spedizioni vengono effettuate con tutti i documenti richiesti dalla normativa di ogni singolo stato. In caso di dubbi si può comunicare con il customer care +39 (0)543 771911 o tramite la mail aziendale info@xtrawine.com oppure tramite chat presente al nostro portale fin dalla home page.
Domande frequenti
Argomenti amministrativi
Sono sicuro che tutti i passaggi amministrativi sono eseguiti correttamente?
Come posso ottenere la fattura?
E’ possibile scaricare le proprie fatture accedendo al proprio account con le proprie credenziali ed entrando poi nell’area “Miei ordini”. Appare la lista di tutti gli ordini effettuati dall'inizio del rapporto con Xtrawine e per ognuno di essi è possibile scaricare la relativa fattura in formato PDF.
Argomenti relativi alla sicurezza
Posso effettuare un ordine comunicando i dati della mia carta di credito all’operatore?
NO
XtraWine dispone dei dati della mia carta di credito?
Xtrawine non entra mai in possesso dei dati relativi alle carte di credito dei clienti. Durante la procedura d’ordine, dopo aver scelto la modalità di pagamento carta di credito, xtraWine esegue routing della sessione verso il portale del circuito bancario di incassi e pagamenti. La transazione viene effettuata, con sistema sicuro cifrato, all’interno del portale del circuito interbancario di incassi e pagamenti. Una volta andata a buon fine la transazione il cliente viene reindirizzato all’interno del portale xtraWine e contemporaneamente il sistema interbancario comunica ad xtraWine lo stato della transazione. Nel caso la transazione sia andata a buon fine viene comunicato ad xtraWine l’eseguito e quest’ultima va immediatamente in consegna.
Ho dimenticato la password. Come posso fare?
Questa evenienza è prevista. Andando alla pagina di autenticazione è possibile eseguire la semplice procedura di richiesta password.
Argomenti relativi agli ordini
Gli articoli che metto nel carrello sono bloccati?
No. L’unico modo per bloccare la disponibilità degli articoli è quello di effettuare l’ordine. Nel caso l’ordine non venga effettuato la merce nel carrello non è riservata e può essere quindi ordinata da altri.
Posso passare a ritirare personalmente il mio ordine presso il magazzino xtraWine?
Sì, purché il cliente abbia selezionato l'opzione di ritiro nella pagina di check-out. Se viene scelta la consegna a mano il sistema non calcola le eventuali spese di trasporto.
Il ritiro viene effettuato presso il Magazzino di XtraWine il giovedì e il venerdì dalla 14.00 alle 18.00
Come posso utilizzare il BONUS di primo ordine?
Occorre inserire la propria email nell’apposita casella del banner che offre questa possibilità. Xtrawine invia una mail contenente un codice da inserire in fase di registrazione nuovo utente per poter beneficiare dello sconto di € 5 relativo al primo ordine. Qualunque altro modo di fruizione di detto bonus è precluso.
Ho richieste speciali di packaging o di altro genere
In fase di piazzamento ordine è necessario scrivere nel campo note ciò che si desidera richiedere. Queste note sono viste da chi processa gli ordini, dal top management aziendale e dai preparatori.
Mi occorrono grandi quantità di vino o comunque quantità superiori a quelle che il sito xtrawine rende disponibili
Occorre mettersi in contatto con xtraWine telefonicamente al seguente numero: +39 (0)543 771911. In alternativa scrivere a business@xtrawine.com
Voglio modificare un ordine
L'ordine è modificabile fintanto che non viene mandato al nostro magazzino per la preparazione. Una volta che l'ordine è stato inviato al nostro magazzino per la preparazione assumerà lo stato "in preparazione" e non sarà più modificabile. Per modificare un ordine è obbligatorio chiamare il nostro customer-care allo +39 (0) 543 771911.
La promo è scaduta, posso ottenere lo stesso prezzo?
NO. I prezzi delle promo sono straordinariamente bassi per dare a tutti la possibilità di provare vini che normalmente non comprerebbero, anche per motivi economici. La natura intrinseca della promo è di breve durata per promuovere la fidelizzazione dei clienti a non perdere di vista xtraWine.
Perché i prezzi che ho visto ieri e dei prodotti che ho messo nel carrello sono cambiati?
Perché xtraWine persegue una politica di “dynamic pricing” finalizzata a pareggiare il “best price” di mercato. Questo procedimento viene eseguito automaticamente dal sistema più volte al giorno. L’unico modo per bloccare un prezzo è quello di effettuare un ordine. Una volta effettuato l’ordine i prezzi non possono essere modificati in alcun modo, nel bene e nel male.
Argomenti relativi ai pagamenti
Posso pagare in contrassegno?
Il contrassegno è ammesso solo in Italia, solo per contanti e solo per importi minori o uguali a € 1999 (iva inclusa).
Posso pagare in modo dilazionato con modalità non previste?
NO
Nel caso di ingenti acquisti, posso pagare in modo dilazionato?
NO
In caso di pagamento tramite bonifico bancario quando viene spedito l’ordine?
Viene spedito il giorno successivo a quando l’importo del bonifico è visibile sul conto corrente di xtraWine. Non vi è modo di forzare questa procedura. Chi ha fretta può procedere all’acquisto con sistema di pagamento tramite bonifico bancario con “SOFORT” (bonifico immediatamente visibile e garantito) oppure tramite PayPal, carte di credito o contrassegno (fino a € 1999 iva inclusa).
Non conformità
E se il vino arriva con imballo rotto?
Se si sono danneggiate le bottiglie (capsula, etichetta, etc) occorre presentare reclamo per consegna non conforme tramite l'apposito formulario.
E se il vino sa di tappo?
Alla pagina del presente link sono indicate tutte le modalità di sostituzione o di rimborso del vino non conforme agli standard del produttore.
Merce difettosa
Cosa posso fare in caso di merce difettosa?
- la stessa potrà essere restituita a xtrawine.com entro 14 giorni dalla consegna avvenuta.
- Le spese di spedizione per la restituzione della spedizione sono a carico di xtraWine
- La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (nel caso sia esaurita) a cura di xtraWine
Quando posso considerare un vino non conforme e cosa posso fare?
Per vino non conforme ci si riferisce a vini che presentano caratteristiche diverse rispetto agli standard qualitativi del produttore. In via esemplificativa ma non esaustiva il tipico odore e sapore di “tappo”, piuttosto che perdite di liquido o etichetta completamente rovinata nel trasporto.
Quando il vino non è conforme può essere sostituito, purchè ancora disponibile, senza alcun aggravio di costo da parte del cliente. Se il vino non è più disponibile viene rimborsato l’importo speso.
Dal momento in cui il cliente ravvisa una presunta non conformità deve segnalare via mail a info@xtrawine.com la presunta non conformità di una o più bottiglie di una o più cantine, entro 24 mesi dall'acquisto e non oltre due mesi dalla scoperta del difetto.
Spedizione danneggiata
Cosa posso fare in caso di spedizione danneggiata?
Qualora riceviate dei pacchi da xtraWine visibilmente danneggiati dal corriere, (imballi rotti o visibilmente macchiati dalla fuoriuscita di vino dalle eventuali bottiglie rotte) potete fare come segue:
- Se si tratta di più colli, respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere "Con Riserva". Sarà poi nostra cura provvedere al rientro del pacco danneggiato e rispedirvelo.
- Se invece si tratta di una spedizione da un solo collo, respingete la spedizione al mittente e come prima ci occuperemmo noi del rientro e ripristino della spedizione.
Nel caso di esaurimento del prodotto rotto, verrete contattati per una eventuale sostituzione se non troverete nel nostro catalogo nessun prodotto in sostituzione, xtraWine vi restituirà le somme versate.
Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono completamente a carico nostro.
Argomenti legati ad aspetti tecnici
Il mio computer si blocca e non riesco a completare l’ordine
Vi sono numerosi motivi che non dipendono da xtraWine per i quali potrebbe risultare difficile completare un ordine. Conflitti di sistema operativo, browser non aggiornato, impostazioni della sicurezza e di funzionamento del browser sbagliate … Normalmente è sufficiente uscire e rientrare nel browser (meglio ancora spegnere e riaccendere il dispositivo) premendo contemporaneamente CTRL + F5. Si cancellano i dati in cache e si ripristinano le condizioni normali di accesso. Se non funziona occorre rivolgersi al proprio tecnico di fiducia per ricercare il problema all’interno del proprio dispositivo.