La nostra azienda vitivinicola nasce negli anni ’60, al confine tra Veneto e Friuli, due regioni storicamente vocate alla viticoltura, sin dall’epoca romana. Pur rimanendo fedeli alla tradizione e alle caratteristiche del territorio, nel corso degli anni abbiamo saputo evolverci, integrando l’innovazione tecnologica alle diverse competenze maturate all’ombra dei nostri vigneti. Siamo una delle realtà più importanti del nord-est italiano e per diventarlo non abbiamo mai avuto paura di cambiare pelle.
La nostra filosofia è chiara: fare vini di qualità da scoprire e portare in tavola tutti i giorni. Per questo siamo stati pionieri della vinificazione da monovitigno. E tra le prime cantine a specializzarsi nella produzione di Prosecco. Il nostro è un percorso contemporaneo, sin dalle origini, che si ritrova nel design delle nostre bottiglie e nella varietà della nostra gamma di vini.
In cantina la tecnologia è essenziale, in particolar modo per la vinificazione dei vini bianchi e degli spumanti. Pressature soffici delle uve, controllo della temperatura, controllo della spumantizzazione permettono di esaltare i gusti e le sfumature di ogni grappolo.
A Tenuta Sant’Anna tutto è tracciato: grazie a un sistema di monitoraggio certificato ISO 9001, siamo capaci di identificare il vigneto da cui provengono le uve usate per la vinificazione. Per ogni bottiglia che produciamo.
Tenuta Sant'Anna

Anno di avviamento
1972
Enologo
Giovanni Casati, Michele Spina
Bottiglie prodotte
2.800.000
Ettari
140
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Monsignor P.L. Zovatto, 71 - Loncon di Annone Veneto (VE)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Tenuta Sant'Anna vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto