Le vigne di Zamò si trova a Manzano, nella località di Rosazzo, in provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, terra di confine e di invasioni europee che hanno portato ad una mescolanza di vigneti e varietà.
L’azienda ha la fortuna di attingere da tre diversi terroir che danno ai vini caratteri e personalità diverse e uniche.
La famiglia Zamò coltiva la terra da secoli: prima il nonno, poi il papà e per finire i figli, tutti uniti sotto lo stesso obbiettivo: coltivare la terra e fare il vino in segno di civiltà e rispetto delle proprie origini e tradizioni,
L'azienda, oltre ai grandi vini bianchi, tra cui il Friulano e la Ribolla Gialla, punta sui rossi, per mantenere i vitigni autoctoni e per proseguire nuovi progetti e nuove innovazioni.
Da anni la famiglia Zamò conduce la coltivazione con metodi attenti alla sostenibilità, e nel 2021 è riuscita ad ottenere la prima vendemmia Biologica Certificata.
Le Vigne di Zamò

Anno di avviamento
1978
Enologo
Alberto Toso
Bottiglie prodotte
250.000
Ettari
65
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Abate Corrado, 4 - Loc. Rosazzo - Manzano (UD)

Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Le Vigne di Zamò vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto