Entriamo nel "mito": riconoscimenti ufficiali già nel 1868 e testimonianze documentali del 1650 fanno di Valentini la più antica cantina abruzzese. Altrettanto certa è la presenza in zona di vigneti di Trebbiani d’Abruzzo, antica varietà autoctona, almeno dal 1821. Camillo Valentini riceve per la qualità dei suoi vini un primo riconoscimento ufficiale già nel 1868.
L’attuale proprietario Francesco Paolo Valentini, si definisce "l'artigiano del vino"; in contrapposizione alla tendenza attuale, non usa barrique ma solo grandi botti, come il miglior uso locale vuole, e propone solo Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano d’Abruzzo, entrambi dalla personalità inconfondibile. Vini eleganti, unici nelle caratteristiche, ambasciatori e nobili testimoni del territorio abruzzese.
Edoardo Valentini

Anno di avviamento
1650
Enologo
Francesco Paolo Valentini, Gabriele Valentini
Bottiglie prodotte
50.000
Ettari
65
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Del Baio, 2 - Loreto Aprutino (PE)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Abruzzo
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Edoardo Valentini vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto