Una realtà vitivinicola con una storia annosa, incorniciata dal Castello di Uviglie; un elegante “salotto” dedicato ad attività culturali, letterarie e musicali, organizzate periodicamente. Il contesto produttivo è quello di Rosignano Monferrato, un ambiente unico per la viticoltura e cuore di produttivo di varietà come Barbera e Grignolino.
Ne è a capo Simone Lupano, che propone una gamma ricca e tradizionale, frutto di una filosofia atta ad alterare il meno possibile le caratteristiche organolettiche delle uve, tramite pratiche di cantina attente e lavorazioni del vigneto eco-sostenibili.
La Barbera del Monferrato Superiore Pico Gonzaga 2014, a dispetto di un’annata tutt’altro che facile, è la sorpresa dell’anno: un vino che coniuga alla tipica disinibizione aromatica del vitigno un sorso intenso, in cui tutte le componenti interagiscono in modo corale.
Castello di Uviglie

Anno di avviamento
1869
Enologo
Mario Ronco
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
25
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Castello d'Uviglie, 73 - Rosignano Monferrato (AL)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Castello di Uviglie vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto