In questa terra coltivata a vite fin dal Medioevo, il tempo permea ogni cosa di un’antica memoria e si fa custode di un passato prezioso e tangibile da tramandare di generazione in generazione. La storia di questo luogo nasce tra le mura orlate dell’antico castello, originariamente eretto intorno al XI secolo in posizione strategica e poi andato distrutto.
L’attuale castello, ricostruito nel 1600 , domina l’ondulata distesa del territorio della denominazione Friuli Colli Orientali protesi a perdita d’occhio verso il mare e le montagne. Conteso e assalito, teatro di successive trasformazioni, è stato dimora di numerose famiglie, dai Signori di Buttrio ai Morpurgo fino a diventare, nel 1994, proprietà di Marco Felluga.
La figlia, Alessandra Felluga, ha dato vita a un lungo processo di recupero che ha visto, zolla dopo zolla, l’ampliamento dei terreni, la ristrutturazione dei vigneti storici e l’ascesa di un’azienda vitivinicola fondata sull'eccellenza, nel più profondo rispetto del territorio e della sua autenticità.
Il nostro vino è un racconto che parla di terra, di storie ed emozioni, dei luoghi e degli uomini che li hanno abitati.
Castello di Buttrio

Anno di avviamento
1994
Enologo
Hartmann Donà
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
25
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Del Pozzo 5 - Buttrio (UD)

Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Castello di Buttrio vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto