L’azienda nasce nel 1918 quando Giulio Mascarello decide di mettersi in proprio lasciando la Cantina Sociale ed acquistando vari vigneti in zone estremamente vocate.
Negli anni ’60 prende le redini il figlio Bartolo, che con passione, professionalità e personalità da una svolta decisiva alla produzione rimanendo lontano dalle mode francesi. La storicissima e leggendaria cantina è oggi gestita dalla figlia di Bartolo, Maria Teresa Mascarello.
L’azienda che rappresenta tradizione Langarola per eccellenza è situata nel pieno centro di Barolo, dove i cru Cannubi, Ruè e San Lorenzo, assieme al Rocche dell’Annunziata nel comune di La Morra, vengono coltivati in modo naturale, vinificati con lunghe macerazioni e sapiente affinamento in grandi botti di rovere per poi essere imbottigliati con una sola etichetta senza indulgere alla produzione di etichette separate per ogni vigneto.
Bartolo Mascarello

Anno di avviamento
1918
Enologo
Maria Teresa Mascarello, Alessandro Bovio
Bottiglie prodotte
30.000
Ettari
5
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Roma, 15 - 12060 Barolo (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Bartolo Mascarello vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto